Falegname
Un falegname è un artigiano che lavora il legno per fabbricare o riparare mobili e infissi. L'attività di tale artigiano è detta falegnameria. Bisogna distinguere tra le tecniche tradizionali, nelle quali si usano attrezzi manuali, e la falegnameria moderna, intesa come lavorazione del legno per la produzione industriale di manufatti, grazie alle macchine e a moderne attrezzature meccaniche. Oggi le tecniche della falegnameria tradizionale non vengono più utilizzate per la produzione di mobili e infissi di uso comune, essendo state largamente sostituite dalla produzione a macchina. Tuttavia le tecniche tradizionali vengono ancora usate, sopravvivendo in alcuni campi specialistici quali, ad esempio, l'ebanisteria, la produzione di strumenti musicali, il restauro.
I falegnami maneggiano un materiale con tanti residui ,trucioli, segatura, polveri, molto dannose alla salute , inoltre questi artigiani spesso lavorano anche all’esterno.
L'abbigliamento del falegname deve pertanto essere comodo e garantire un'ottimale e completa protezione. I tessuti con cui vengono confezionati i capi da lavoro sono resistenti, antigraffio e, in alcuni casi, elasticizzati. I pantaloni da lavoro per falegname ideali dovranno avere delle cuciture rinforzate, multitasche per contenere attrezzi, cellulari ecc. ecc. e tasche per ginocchiere